Per guidare in sicurezza è necessario avere sempre un’automobile in buona forma. Questo significa, prima di tutto, che bisogna ricordarsi di tanto in tanto di provvedere alla manutenzione della macchina, con tutti gli interventi del caso. Va però sottolineato che gli interventi richiesti cambiano leggermente anche in cambio della stagione. All’approssimarsi della stagione fredda, come abbiamo visto in altri post, è necessario concentrarsi per esempio sugli pneumatici invernali, nonché su una più attenta manutenzione della batteria. Certo, si potrebbe pensare che la stagione più dura per la nostra automobile sia proprio l’inverno: la neve, il ghiaccio, le temperature estremamente rigide. Ma questo non significa certo che anche le altre stagioni non mettano – a loro modo – a prova la nostra automobile. Persino la primavera, la più lieta delle stagioni, pretende qualche intervento mirato. Pensaci un po’: la tua auto ha sofferto parecchio nei mesi invernali, e ha dunque bisogno di qualche cura particolare, soprattutto se non ha potuto trascorrere i mesi freddi in un garage, al riparo. Ecco, quindi, quali sono i principali passaggi da non dimenticare quando si parla di manutenzione auto in primavera!
La manutenzione dell’auto in primavera: i principali interventi necessari
In vista della primavera ci sono tante operazioni da fare. Si può iniziare a preparare l’orto o il giardino di casa, si può fare il cambio degli armadi, si possono fare le grandi pulizie di primavera, e sì, è necessario anche programmare una manutenzione mirata dell’auto. Ecco quali sono gli interventi fondamentali che chiunque può fare, anche senza vantare particolari competenze meccaniche.
1- Controllare il livello dell’olio
Da dove iniziare con la manutenzione dell’auto in primavera? Ovviamente con il primo passo fondamentale di ogni manutenzione auto che si rispetti, ovvero dal controllo dell’olio. Va sottolineato che le auto moderne consumano molto meno olio di quelle ‘vecchie’, e non è raro ritrovarsi a che fare con delle auto che richiedono nuovo olio solo al momento del tagliando. Ma attenzione: questa richiesta minima di olio non ci deve portare a trascurare i controlli. Così facendo, infatti, ci si potrebbe ritrovare con un livello dell’olio particolarmente basso, magari proprio nel bel mezzo di un lungo viaggio. Molto meglio non rischiare: i danni potrebbero essere enormi. In primavera, questo controllo è particolarmente importante, poiché, con l’avvicinarsi dell’estate e con l’aumentare delle temperature, le pretese relative all’olio aumentano. E ricordarti bene: la scelta dell’olio dipende dal tipo di automobile, dalla zona climatica e persino dalle abitudini di guida.
2- Tergicristalli in forma
Le ultime primavere sono state piovose. Non ti diciamo questo per fare gli uccelli del malaugurio: te lo ricordiamo piuttosto per sottolineare il fatto che la tua automobile deve essere pronta per affrontare una stagione potenzialmente ‘bagnata’. Cosa significa? Ebbene, vuol dire che devi sincerarti delle buone condizioni dei tergicristalli, e nello specifico dei loro gommini che, muovendosi sul parabrezza, lo mantengono asciutto. Certo, potresti affermare che, in Italia, la pioggia è un fenomeno presente in tutte le stagioni, e quindi non ci sarebbero particolari motivi per posizionare questo intervento nella manutenzione dell’auto primaverile. Hai ragione, ma stai dimenticando una cosa: durante l’inverno, le gomme del tuo tergicristalli sono state sottoposte a un’usura del tutto particolare. Le temperature sotto lo zero possono averne compromesso la flessibilità e la morbidezza, e i depositi di neve e di ghiaccio sul parabrezza possono avere creato dei piccoli solchi sulla gomma. Somma questi fattori a delle spazzole con qualche annetto sulle spalle, e il tuo parabrezza non potrà mai essere sufficientemente pulito mentre guidi sotto la pioggia. Molto meglio, quindi, controllare ed eventualmente sostituire le spazzole dei tergicristalli prima di ritrovarsi in difficoltà. Questa è tra l’altro anche una buona occasione per fare il pieno del liquido dei tergicristalli. Durante l’inverno, anche a causa dei depositi di sale presenti sulla strada, tendiamo infatti a usare questo liquido a profusione, rischiando così di restare a secco in primavera!
3- Controllo della batteria
Non molto tempo fa abbiamo visto quali sono le cura particolari da prestare alla batteria dell’auto in inverno, una stagione che mette particolarmente sotto sforzo l’accumulatore. E proprio per questo, sul finire della stagione fredda e con la primavera alle porte, è necessario verificare se la batteria ha passato indenne l’inverno. Questo controllo è tanto più fondamentale nel caso in cui la batteria abbia più di 4 o 5 anni, o nell’eventualità in cui l’automobile non abbia potuto riposare in garage durante le notti più fredde. Dovrai quindi controllare il livello del liquido elettrolita, svitando i tappi e illuminando l’interno della batteria – operazione che è possibile solo con le batterie non sigillate. Potrai inoltre spendere qualche minuto nella pulizia dell’esterno della batteria, e soprattutto dei due morsetti, che vanno strofinati in caso di corrosione e quindi protetti con del grasso di vaselina.
4- Controllo degli pneumatici
Partiamo con il ricordare che fino al 15 aprile è in vigore l’obbligo delle dotazioni invernali: chi monta le gomme da neve, dunque, deve aspettare fino a quella data prima di passare alle gomme estive. Ma non vuol certo dire che, fino a quella data, non si dovrà fare nulla. Tra il terminare dell’inverno e l’inizio della primavera è importante ricordarsi di controllare la pressione delle gomme, soprattutto perché gli pneumatici sono soggetti a perdite di pressione a causa dei cambi rapidi di temperatura. Il controllo periodico delle gomme è fondamentale, per garantire un alto livello di sicurezza (soprattutto nelle nostre primavere piovose) e per ridurre al minimo i consumi.
5- Controllo dei freni
Ecco l’ultimo passaggio fondamentale da fare per quanto riguarda la manutenzione dell’automobile in primavera. Certo, l’impianto frenante deve essere in perfette condizioni tutto l’anno, ma non c’è dubbio: è in primavera che ricominciano i viaggi fuori porta e i fine settimana in viaggio, per non parlare delle vacanza di Pasqua.
Prenditi cura della tua auto e fai in modo che ti accompagni al meglio in ogni avventura! Non trascurare la manutenzione e affidati al nostro service, dove i nostri esperti sapranno prendersi cura del tuo veicolo e garantirti la massima affidabilità e sicurezza sulla strada.
Prenota subito una visita presso il nostro service e regala alla tua auto il trattamento che merita.