Un accostamento azzardato, che ci ha più volte spinti a domandarci cosa ci facesse CUPRA immersa nei meravigliosi ghiacci della Lapponia finlandese. E una risposta che non ha tardato ad arrivare. Il brand spagnolo, nato nel 2018 dopo essere stato per anni divisione SEAT dedicata alle auto sportive ad alta prestazione, ha raggiunto il Circolo Polare Artico per rimettersi in sfida e per dimostrare quanto vale anche nelle condizioni più estreme. Più nel particolare, le due CUPRA più famose, Born e Formentor VZ5, si sono spinte fino al Rovaniemi Driving Center per sfrecciare in condizioni climatiche e di terreno inusuali dove il freddo e il ghiaccio la fanno da padrone. L’obiettivo? Permettere a tutti, dai fan di lunga data agli automobilisti che si apprestano a scoprire il mondo CUPRA, di osservare il giusto appiglio della loro avanzata tecnologica che non si traduce solo in motorizzazioni sempre più all’avanguardia – CUPRA Born è la prima 100% elettrica del brand – ma anche in una migliore dinamicità e tenuta su ogni tipologia di strada. Lo stesso è successo anche per la performante Formentor VZ5, SUV sportivo ed elegante, del quale se ne sono studiate a fondo le caratteristiche tecniche e di trazione su una tappa del WRC Arctic Rally di Rovaniemi.
PERCHÉ CUPRA HA SCELTO DI METTERSI ALLA PROVA AL CIRCOLO POLARE ARTICO
Con questa magica esperienza, in territori rigidi ma dall’assoluto fascino fiabesco – oltre 17 ettari di piste da corsa, immersi nella bellezza della foresta – CUPRA ha voluto dimostrare di saperci fare, con prestazioni sempre al top, anche in condizioni di guida non ottimali, come neve e ghiaccio in grado di restituire circuiti a basso attrito. CUPRA Born e Formentor VZ5 hanno mantenuto la loro guida fortemente emozionale, centro del DNA del brand.
Per scoprire di più sul mondo SEAT, CUPRA e le vetture disponibili, vieni a trovarci in concessionaria Ricchi Auto: siamo a Barlassina, in Via Longoni – 124 e Caronno Pertusella in Corso della Vittoria – 1592. Seguici anche su Facebook e Instagram.